Ti trovi qui: Casa » Notizia » Informazioni sul settore » Quanto spesso dovresti cambiare la sabbia nel filtro della piscina?

Quanto spesso dovresti cambiare la sabbia nel filtro della piscina?

Visualizzazioni: 222     Autore: Tina Orario di pubblicazione: 2025-11-06 Origine: Sito

Informarsi

pulsante di condivisione wechat
pulsante di condivisione della linea
pulsante di condivisione su Twitter
pulsante di condivisione di Facebook
pulsante di condivisione linkedin
pulsante di condivisione di Pinterest
pulsante di condivisione di whatsapp
condividi questo pulsante di condivisione

Menù Contenuto

Introduzione

Spiegazione della filtrazione della sabbia

>> Come funzionano i filtri a sabbia

>> Vantaggi e svantaggi

Frequenza di sostituzione consigliata

Segni che la sabbia filtrante deve essere cambiata

Passo dopo passo: come cambiare la sabbia del filtro della piscina

Scelta del miglior materiale filtrante

>> Sabbia silicea

>> Tipi di media avanzati

Manutenzione per prolungare la vita della sabbia

Risoluzione dei problemi comuni relativi alla sabbia del filtro

>> Portata bassa

>> La sabbia ritorna in piscina

>> Acqua torbida persistente

Innovazioni e produzione OEM nella tecnologia dei filtri

Smaltimento ambientale e sostenibilità

Alternative alla filtrazione a sabbia

>> Filtri a cartuccia

>> Filtri di terra di diatomee (DE).

Sostituzione della sabbia professionale o fai da te

Filtrazione intelligente e tendenze future

Considerazioni finali

Conclusione

Domande frequenti

>> 1. Come faccio a sapere che è ora di cambiare la sabbia filtrante della piscina?

>> 2. Che tipo di sabbia è più adatta per il filtro della mia piscina?

>> 3. Quanta sabbia dovrei usare nel mio filtro?

>> 4. Posso riutilizzare la vecchia sabbia filtrante della piscina?

>> 5. I filtri a sabbia sono migliori dei filtri a cartuccia o DE?

>> 6. Quale manutenzione prolunga la vita della sabbia?

>> 7. Come smaltisco la sabbia usata della piscina?

>> 8. Quali sono i segni dei laterali del filtro rotti?

Citazioni:

Introduzione

Avere acqua limpida e sana in una piscina dipende non solo dai prodotti chimici giusti ma anche dall'efficacia del sistema di filtraggio. Tra le varie soluzioni di filtrazione, i filtri a sabbia rimangono popolari grazie alla loro affidabilità, convenienza e facilità di manutenzione. Tuttavia, la sabbia all'interno del filtro non dura per sempre. Per i marchi, i grossisti e i produttori stranieri che acquistano da fornitori OEM cinesi, sapere come e quando sostituire la sabbia è fondamentale per mantenere prestazioni superiori della piscina e massimizzare il valore del prodotto.[3] [11] [12]

Filtri per piscine_09

Spiegazione della filtrazione della sabbia

Come funzionano i filtri a sabbia

I filtri a sabbia utilizzano un letto di sabbia silicea per intrappolare sporco, detriti, alghe e olio mentre l'acqua della piscina passa attraverso il serbatoio. I granuli taglienti nella sabbia nuova creano piccoli spazi che catturano i contaminanti, consentendo solo all'acqua pulita di rientrare nella piscina. Nel corso di mesi o anni, i bordi della sabbia diventano più lisci a causa dell'usura, riducendo la loro capacità di filtrare in modo efficiente.[7] [11] [14]

- I filtri a sabbia richiedono generalmente meno manutenzione rispetto ad altri sistemi, come i filtri a cartuccia o DE.[14]

- La maggior parte è progettata per la manutenzione fai-da-te, supportando l'esigenza degli acquirenti OEM di una facile manutenzione del prodotto.[15][16]

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

- Affidabile ed economico per piscine di tutte le dimensioni.[11]

- Semplice da usare e mantenere.

- Intervalli di manutenzione più lunghi rispetto ai filtri a cartuccia.

Limitazioni:

- La sabbia si consuma, compromettendo le prestazioni.

- Efficacia limitata contro particelle molto fini a meno che non vengano utilizzati mezzi aggiornati.[7]

Frequenza di sostituzione consigliata

La sabbia del filtro della piscina deve essere sostituita ogni 3-5 anni. I fattori che influenzano la frequenza includono:

- Utilizzo della piscina: le piscine molto utilizzate (resort, appartamenti, piscine pubbliche) possono richiedere cambi di sabbia più frequenti, potenzialmente ogni 2-3 anni.[6][11]

- Chimica dell'acqua: livelli chimici sbilanciati (pH elevato, calcio pesante) possono ridurre la durata della sabbia.

- Modello e dimensioni del filtro: i consigli del produttore possono differire, quindi consulta sempre le specifiche.[5][15]

La cosa più importante è ispezionare la sabbia ogni anno, soprattutto prima dell'alta stagione balneare.

Segni che la sabbia filtrante deve essere cambiata

Diversi sintomi segnalano che è ora di cambiare la sabbia:

- L'acqua della piscina torbida o verde persiste nonostante il trattamento chimico.

- Il manometro del filtro rimane alto dopo il controlavaggio o necessita di frequenti controlavaggi (8-10 psi sopra la linea di base).[12][7]

- Cicli di filtrazione brevi.

- Sabbia visibile nella piscina, solitamente causata da pareti laterali del filtro incrinate.[5]

- La sabbia vecchia sembra fangosa, unta o compattata.

Passo dopo passo: come cambiare la sabbia del filtro della piscina

Questa sezione fornisce una guida completa per la sostituzione della sabbia in qualsiasi marca di filtri principale. Migliorato per chiarezza e dettaglio:

1. Spegnere la pompa e l'alimentazione idrica: spegnere tutti i sistemi e assicurarsi che il flusso d'acqua dalla piscina sia bloccato.

2. Aprire il serbatoio del filtro: rimuovere la valvola multiporta o il coperchio del serbatoio; consulta le istruzioni del tuo modello.[3] [5] [7]

3. Rilasciare la pressione: aprire la valvola di sfiato dell'aria, se presente.

4. Scaricare il sistema: estrarre il tappo di scarico alla base del serbatoio per rimuovere l'acqua stagnante.

5. Rimuovere la sabbia vecchia: raccogliere o aspirare tutta la sabbia. Indossare guanti per evitare l'esposizione ai batteri.[6][5]

6. Ispezionare le parti laterali e i componenti: controllare la presenza di crepe sulle parti laterali in plastica sul fondo del serbatoio; sostituire se necessario.

7. Risciacquare l'interno del serbatoio: utilizzare un tubo da giardino per eliminare detriti e residui.

8. Coprire il tubo di livello: nastro o tappo per evitare che nuova sabbia cada all'interno del tubo di livello.[3][7]

9. Aggiungere acqua e poi sabbia: riempire il serbatoio a metà con acqua per attutire le pareti laterali, quindi aggiungere lentamente la nuova sabbia filtrante. Consulta le specifiche per la quantità precisa di sabbia (solitamente 100–350 libbre o ⅔ del serbatoio).[5][7]

10. Riassemblare e ricollegare: collegare il coperchio/valvola, ricollegare i tubi, sostituire il tappo di scarico.

11. Controlavaggio e risciacquo: eseguire un controlavaggio per circa 2 minuti e un ciclo di risciacquo per circa 1 minuto per depositare la nuova sabbia ed eliminare le parti fini sciolte.[3][7]

Filtri per piscine_10

Scelta del miglior materiale filtrante

Sabbia silicea

La maggior parte dei filtri utilizza sabbia silicea di grado n. 20, bilanciando l'efficienza di filtrazione e la portata. È conveniente, ampiamente disponibile e consigliato dalla maggior parte dei produttori.[11][7]

Tipi di media avanzati

- Supporto in vetro: realizzato in vetro riciclato, questa opzione ecologica cattura le particelle più fini e offre una maggiore durata. Potrebbe costare di più ma aumenta la longevità del filtro.[7]

- Zeolite: altamente porosa ed efficiente, la zeolite può ridurre l'utilizzo di cloro e migliorare la limpidezza dell'acqua, ma richiede un'attenta manipolazione.

Per gli acquirenti OEM, la consulenza con i fornitori garantisce la compatibilità e soddisfa gli standard di esportazione per le installazioni di piscine globali.

Manutenzione per prolungare la vita della sabbia

Adottare misure per massimizzare la durata del filtro a sabbia riduce i costi e i tempi di inattività:

- Controlavaggio regolare: rimuovere i detriti intrappolati settimanalmente o secondo necessità (quando il manometro aumenta).

- Pulire la sabbia ogni anno: utilizzare un detergente per filtri una volta all'anno per sciogliere oli e biofilm.[6]

- Monitorare la chimica dell'acqua: mantenere bilanciati i livelli di pH, alcalinità e disinfettante per prevenire la degradazione della sabbia.

- Ispezione annuale: aprire il filtro ogni anno e controllare che la sabbia non sia usurata, contaminata o incanalata, soprattutto prima dell'alta stagione.[11]

Risoluzione dei problemi comuni relativi alla sabbia del filtro

Portata bassa

Può indicare sabbia intasata da detriti o tubi ostruiti. Filtro controlavaggio e risciacquo; se il problema persiste, ispezionare la sabbia e le parti laterali.[7]

La sabbia ritorna in piscina

Comunemente causato da rotture laterali. Riparare o sostituire prima di aggiungere nuova sabbia.[5][6]

Acqua torbida persistente

La vecchia sabbia satura di oli o alghe perde potere filtrante; di solito è necessaria la sostituzione.

Innovazioni e produzione OEM nella tecnologia dei filtri

Le fabbriche cinesi di attrezzature per piscine sfruttano la produzione intelligente, lo stampaggio di precisione e l'assemblaggio robotizzato per produrre filtri a sabbia di alta qualità per marchi internazionali.[16][15]

- Il controllo di qualità automatizzato garantisce la consistenza del supporto e un flusso d'acqua ottimale.

- Le fabbriche possono personalizzare le specifiche, l'imballaggio e le caratteristiche per soddisfare le esigenze dell'acquirente.

Per le piscine commerciali e le installazioni di fascia alta, i filtri a sabbia aggiornati possono essere integrati con pompe dell'acqua, controlli intelligenti, illuminazione a LED e accessori.

Smaltimento ambientale e sostenibilità

Lo smaltimento responsabile della sabbia protegge gli ecosistemi locali: non scaricare mai la sabbia direttamente nei corsi d'acqua.[17]

- La sabbia usata può supportare la sistemazione del paesaggio (riempimento di base, aggregato di cemento) se priva di rifiuti pericolosi.[17]

- Alcune regioni offrono servizi di riciclaggio della sabbia delle piscine.

Alternative alla filtrazione a sabbia

Filtri a cartuccia

Richiedono meno sabbia e nessuna pulizia chimica annuale, ma richiedono sostituzioni più frequenti e sono adatte per piscine più piccole.[14]

Filtri di terra di diatomee (DE).

Catturano particelle estremamente piccole ma hanno requisiti di manutenzione complessi.

La scelta della tecnologia giusta dipende dalle dimensioni della piscina, dall'utilizzo e dalle preferenze del proprietario.

Sostituzione della sabbia professionale o fai da te

Sebbene molti proprietari di piscine gestiscano autonomamente il cambio della sabbia, si consiglia un servizio professionale per sistemi complessi, piscine ad alto volume o dove è preferibile la protezione in garanzia.

- Tecnici addestrati forniscono ispezione laterale, pulizia completa del sistema e sostituzione ottimale del mezzo di sabbia.

- Gli acquirenti OEM commerciali beneficiano del supporto post-vendita offerto dal fornitore.

Filtrazione intelligente e tendenze future

Gli innovatori asiatici dei filtri per pool stanno rapidamente adottando la diagnostica basata sull’intelligenza artificiale e il monitoraggio connesso al cloud. Queste tecnologie aiutano a ottimizzare i cicli di controlavaggio, ad anticipare le esigenze di sostituzione dei supporti e a ridurre il lavoro manuale, facendo potenzialmente risparmiare tempo e costi ai clienti internazionali.

Considerazioni finali

Cambiare la sabbia filtrante della piscina ogni 3-5 anni è fondamentale per mantenere l'acqua cristallina e sana. Con i progressi nella filtrazione intelligente dei fornitori OEM e un'attenta pianificazione della manutenzione, proprietari e distributori possono massimizzare il valore della tecnologia dei filtri a sabbia.

Conclusione

La sostituzione regolare della sabbia (ogni 3-5 anni), il controlavaggio costante e le ispezioni annuali sono essenziali per mantenere l'acqua della piscina frizzante e sicura. La collaborazione con rinomati fornitori OEM di filtri a sabbia avanzati, mezzi filtranti adeguati e un servizio tempestivo garantirà prestazioni ottimali, costi di manutenzione inferiori e soddisfazione per i clienti internazionali che cercano alta qualità e affidabilità. Aggiorna oggi stesso il tuo sistema di filtraggio a sabbia per sperimentare i vantaggi della moderna tecnologia di filtrazione della piscina.[15][12][11][7]

Sistema di filtraggio_3

Domande frequenti

1. Come faccio a sapere che è ora di cambiare la sabbia filtrante della piscina?

Se l'acqua della piscina rimane torbida, la pressione del filtro rimane alta dopo il controlavaggio o noti sabbia nella piscina, è il momento di ispezionare o cambiare la sabbia del filtro.[12][7]

2. Che tipo di sabbia è più adatta per il filtro della mia piscina?

La sabbia silicea di grado n. 20 è standard, ma i supporti in vetro e la zeolite offrono una filtrazione migliorata per applicazioni premium.[11][7]

3. Quanta sabbia dovrei usare nel mio filtro?

Controlla le specifiche del produttore: la maggior parte dei filtri residenziali richiede 45-160 kg (100-350 libbre) di materiale.[5][7]

4. Posso riutilizzare la vecchia sabbia filtrante della piscina?

No. La sabbia vecchia perde i suoi spigoli vivi e il potere filtrante, spesso saturandosi di oli e detriti.[17]

5. I filtri a sabbia sono migliori dei filtri a cartuccia o DE?

I filtri a sabbia sono i più economici per le piscine di grandi dimensioni e di facile manutenzione, ma i filtri a cartuccia e DE catturano le particelle più fini per esigenze specifiche.[14]

6. Quale manutenzione prolunga la vita della sabbia?

Effettuare il controlavaggio regolarmente, bilanciare la chimica dell'acqua e utilizzare detergenti annuali per i filtri per prevenire la formazione di grumi e contaminazioni.[6]

7. Come smaltisco la sabbia usata della piscina?

Smaltiscilo come rifiuto non pericoloso o riutilizzalo per l'abbellimento del paesaggio: non scaricare mai la sabbia usata nei corsi d'acqua.[17]

8. Quali sono i segni dei laterali del filtro rotti?

La sabbia che ritorna nella piscina e le basse portate indicano solitamente le parti laterali danneggiate. Sostituirlo immediatamente durante il cambio della sabbia.[5]

Citazioni:

[1](https://boutique.piscinehippocampe.ca/en/blogs/guide-piscine/changer-sable-filtreur-piscine-guide)

[2](https://www.youtube.com/watch?v=v9ghBgNkv-4)

[3](https://splashfiberglasspoolcompany.com/a-guide-to-know-how-often-to-change-sand-in-pool-filter/)

[4](https://www.inyopools.com/HowToPage/how_to_change_sand_in_a_sand_filter.aspx?CommentPage=2)

[5](https://www.thepoolfactory.com/blogs/pool-care/how-to-change-the-sand-in-a-pool-filter)

[6](https://pleasantpools.com/sand-changing/)

[7](https://www.doheny.com/help/pool-filter-sand)

[8](https://www.youtube.com/watch?v=C70OeMKv8AY)

[9](https://www.reddit.com/r/swimmingpools/comments/c5fyrs/how_to_change_sand_in_this_sand_filter/)

[10](https://www.facebook.com/groups/637529959937311/posts/254 16409728595 24/)

[11](https://www.groupebellemare.com/it/blog/change-pool-filtration-sand/)

[12](https://www.poolsoffun.com/4-signs-its-time-to-change-your-filter-sand/)

[13](https://www.youtube.com/watch?v=MnMP2Awhwgo)

[14](https://www.vevor.com/zh-CN/diy-ideas/cartridge-vs-sand-filter-b_10134/)

[15](https://www.laswim.cn/Pro/view/id/26.html)

[16](https://www.emaux.com.cn/show_list.php?id=8)

[17](https://blog.orendatech.com/refurbishing-sand-filter-vs-sand-change)

Menù Contenuto
Scelti dalle piscine olimpiche e dai progetti di grandi dimensioni, forniamo pompe, filtri e generatori di cloro di livello commerciale con conformità CE.

CONTATTACI

Telefono: +86-139-2233-4815
E-mail:
sandy@poolking.co
               yoky@poolking.co
WhatsApp : +86-139-2233-4815
Aggiungi:No. 80, Danan North Road, villaggio di Dagang, città di Dagang, distretto di Nansha, città di Guangzhou

LINK VELOCI

CATEGORIA PRODOTTI

RESTA IN CONTATTO CON NOI
Copyright © Guangdong Poolking Tutti i diritti riservati.| Mappa del sito